
Servizi di Area Critica V3 IT
Le cure critiche sono cure specialistiche multidisciplinari erogate a pazienti in condizioni di pericolo di vita o di potenziale pericolo di vita, accompagnato in genere dalla compromissione di uno o più organi vitali. Questa tipologia di cure è fornita continuativamente nell’arco delle 24 ore in una serie di ambiti assistenziali, ivi inclusi i reparti di degenza ospedalieri, le sale di risveglio post-anestesia, i reparti di rianimazione e terapia intensiva, le unità di cure coronariche e altre unità di cure intermedie o di terapia subintensiva. Le cure critiche comprendono anche l’assistenza e le cure erogate dalle squadre avanzate della rianimazione, note anche come equipe di risposta rapida o squadre deputate alle emergenze intraospedaliere, le quali effettuano interventi nei reparti di degenza ordinaria nel tentativo di fermare il deterioramento del quadro clinico del paziente ed evitare la necessità di un ricovero in terapia intensiva.
Gli standard dei Servizi di Area Critica si compongono delle seguenti sottosezioni:
- Investire sui Servizi di Area Critica
- Assicurarsi di Avere le Persone Giuste
- Erogare Servizi di Area Critica di Qualità
- Garantire l’Accessibilità e l’Efficienza dei Sistemi Informativi
- Determinare un Impatto Positivo sugli Esiti
Requesting printed standards: Standards purchased online are delivered as printable PDF downloads. If you would like a copy printed and shipped to you, please email publications@healthstandards.org